BIKE E GOLF

The Castelletto è il punto ideale per esplorare i percorsi ciclistici più affascinanti e vivere esperienze sportive a contatto con la natura. La posizione strategica permette di raggiungere facilmente rinomati campi da golf immersi nel paesaggio veneto. Inoltre, presso la nostra struttura trovi tutto il necessario per la manutenzione della bici e per il recupero dopo le attività all’aperto.

MANUTENZIONE

Il tuo meccanico di fiducia

Gli ospiti che lo desiderano possono occuparsi personalmente della manutenzione della propria bicicletta. Per chi invece desidera un supporto professionale, The Castelletto collabora con specialisti del territorio pronti ad offrire assistenza su richiesta.

ALLENAMENTO

Per non perdere il ritmo

Per chi ama mantenersi attivo anche in viaggio, The Castelletto dispone di una palestra Technogym attrezzata con macchinari di ultima generazione e completamente connessi. Gli ospiti possono seguire i programmi di allenamento proposti dalla struttura oppure, se già clienti Technogym, continuare il proprio percorso fitness come a casa.

ALLENAMENTO

Per non perdere il ritmo

Per chi ama mantenersi attivo anche in viaggio, The Castelletto dispone di una palestra Technogym attrezzata con macchinari di ultima generazione e completamente connessi. Gli ospiti possono seguire i programmi di allenamento proposti dalla struttura oppure, se già clienti Technogym, continuare il proprio percorso fitness come a casa.

SAUNA

Momenti di rigenerazione

Un rifugio caldo dove lasciare andare il superfluo. Qui l’architettura invita al respiro: essenze naturali, luce soffusa, silenzio. Un’esperienza rigenerante che continua anche dopo. È possibile prenotare in autonomia la propria sauna privata, completa di doccia emozionale, per ritrovare equilibrio e benessere al termine di una giornata intensa o dopo un’attività sportiva, restituendo nuova energia al corpo e alla mente.

CURA

Energia anche nei dettagli

A disposizione degli ospiti, su prenotazione, un’area lavanderia self-service con lavatrice, asciugatrice e postazione per lo stiro. I detersivi ecologici scelti con cura rispettano l’ambiente, mentre ogni gesto diventa semplice e rigenerante. Situata nell’area Sport & Vitality, questa soluzione permette di prendersi cura dei propri capi con leggerezza, così da dedicare tutta l’energia alle attività e al benessere durante il soggiorno.

CURA

Energia anche nei dettagli

A disposizione degli ospiti, su prenotazione, un’area lavanderia self-service con lavatrice, asciugatrice e postazione per lo stiro. I detersivi ecologici scelti con cura rispettano l’ambiente, mentre ogni gesto diventa semplice e rigenerante. Situata nell’area Sport & Vitality, questa soluzione permette di prendersi cura dei propri capi con leggerezza, così da dedicare tutta l’energia alle attività e al benessere durante il soggiorno.

PANORAMI DA PEDALARE

PERCORSI PANORAMICI DELLA ZONA

Esplora i sentieri ciclistici panoramici che si snodano tra Montebelluna e i suoi dintorni, dove la bellezza del territorio si fonde con il piacere di pedalare.
Tra colline, vigneti e paesaggi incontaminati, ogni percorso ti offrirà un’esperienza unica, immersa nella natura e nella storia della regione.

CICLABILE DEL PIAVE

Montebelluna - Ponte della Priula
40km

STRADA DEL PROSECCO

Montebelluna - Valdobbiadene
55km

TRADOTTA

Montebelluna - Nervesa della Battaglia
22km

PREALPI TREVIGIANE

Prealpi
24km

ASOLO E POSSAGNO

Asolo - Possagno
55km

MONTELLO

Prealpi
33km

Montebelluna

Asolo

GOLF CLUB ASOLO E GOLF CLUB MONTEBELLUNA

Scopri l’area golfistica che circonda The Castelletto.
A pochi minuti dal nostro boutique hotel si trovano due eccellenze del territorio: il Golf Club di Asolo, con tre percorsi e 27 buche, e il Golf Club di Montebelluna, un’area di 30 ettari con 9 buche, perfetti per chi desidera combinare eleganza, comfort e passione per lo sport.

OSPITALITÀ SOSTENIBILE

Per noi essere sostenibili non è solo uno slogan.
Ci impegniamo attivamente per permettere ai nostri ospiti di rispettare e mantenere un comportamento sostenibile all’interno della struttura ed avere un basso impatto con l’ambiente circostante.